Rubrica  

Back

   
 

Gianni Vattimo

Opere, Volume introduttivo, Meltemi Editore, Roma 2007, pagine 144, € 10,00

 

 

 

 

 

 

 

 

    Gianni Vattimo, Opere, Volume introduttivo, a cura di Mario Cedrini, Alberto Martinengo e Santiago Zabala, Meltemi Editore, Roma 2007, pagine 144, € 10,00
In autunno prenderà avvio, con l’uscita dei primi due tomi, un’impegnativa iniziativa editoriale della Meltemi: la pubblicazione delle Opere complete di Gianni Vattimo.
Nato a Torino nel 1936, Gianni Vattimo, allievo di Pareyson e Gadamer, è uno dei grandi pensatori contemporanei che ha unito da sempre l'impegno filosofico all'attività politica e sociale. È stato parlamentare europeo dal 1999 al 2004. Le opere di Vattimo, tradotte in diciotto lingue e note in tutto il mondo, costituiscono il percorso di un'ontologia ermeneutica contemporanea tesa a sostenere il pensiero debole in contrapposizione ai “pensieri forti” dei sistemi ideologici. La sua proposta filosofica è una risposta alla crisi delle grandi correnti dell'Otto-Novecento: l'hegelismo, il marxismo, la fenomenologia, la psicanalisi, lo strutturalismo. Per Vattimo non ci sono fondamenti indiscussi e il pensiero debole è un atteggiamento della postmodernità che accetta il peso dell' "errore" e di tutto ciò che è storico e umano; la nozione di verità, costretta a modellarsi sulla dimensione umana (e non viceversa), viene così svelata nelle sue manifestazioni di creazione, gioco, retorica.

Gli undici volumi di cui si comporrà l’Opera saranno suddivisi in più tomi e verranno preceduti da un volume introduttivo, in uscita ad ottobre, che conterrà il piano dell’opera, la Prefazione dell’autore, l’Introduzione dei curatori – Mario Cedrini, Alberto Martinengo e Santiago Zabala – e la bibliografia dell’autore. Ogni volume raccoglierà testi editi e inediti, raccolti secondo un criterio tematico che non necessariamente rispetterà l’ordine cronologico delle pubblicazioni.

Struttura dell’Opera:

Volume introduttivo
Volume I Ermeneutica (Tomi 7)
Volume II Nietzsche (Tomi 5)
Volume III Heidegger (Tomi 4)
Volume IV Postmoderno (Tomi 4)
Volume V Religione (Tomi 6)
Volume VI Ontologia (Tomi 6)
Volume VII Scritti e dialoghi autobiografici
Volume VIII Scritti e note filosofiche
Volume IX Scritti e interviste sulla politica
Volume X Scritti e interviste sui diritti
Volume XI Scritti e interviste sulla cultura e la religione

[Maggiori dettagli]

 

 

 

 

 

 

 

Una grande opera editoriale della Meltemi Editore: la pubblicazione delle Opere complete di Gianni Vattimo.
Il progetto sarà diviso in ben undici volumi che attraverseranno tutto l'arco della estesissima carriera del filosofo Gianni Vattimo. Vi saranno inclusi tutte le opere pubblicate dall’autore, tutti i saggi e gli articoli, e anche una raccolta di scritti e dialoghi autobiografici. Nei volumi saranno inclusi anche le interviste, note, testi inediti e la bibliografia dell'autore.
L’edizione è curata da tre brillanti allievi e cultori dell’opera di Gianni Vattimo: Mario Cedrini (PhD), Alberto Martinengo (PhD) e Santiago Zabala (PhD, co-autore e curatore insieme a Vattimo di diverse pubblicazioni).
I primi due tomi usciranno nell’autunno del 2007.
Si può ordinare l’Opera sin da subito.