Alberto Martinengo (a cura di), Figure del conflitto. Identità, sfera pubblica e potere nel mondo globalizzato. Scritti in onore di Giacomo Marramao,
presentazione di Gianni Vattimo e Santiago Zabala, Collana: Interpretazioni, diretta da Gianni Vattimo e Santiago Zabala, Valter Casini Editore, Roma 2006, pagine 150, € 18,00


Una raccolta di saggi di autorevoli studiosi considerati tra i maggiori pensatori contemporanei ripercorre, a partire dall’indagine teoretica di Giacomo Marramao, noto filosofo della politica, i momenti salienti delle discussioni intorno all’individuo, al potere e alla società, con un’attenzione particolare ai modi in cui nella modernità si è trasformato il modo stesso di pensare il politico. In un confronto che parte da lontano e che rimanda fino al problema della separazione tra religione e stato, emerge il panorama assai complesso nel quale, oggi, si inseriscono gli ideali europei (e occidentali) del vivere in società. È da questa difficoltà sempre più pressante che i saggi qui raccolti ripartono per dare significato, nell’attuale situazione globale, a una nuova idea di cittadinanza e di democrazia, dentro l’Europa e oltre i suoi confini.

Indice: Presentazione di Gianni Vattimo e Santiago Zabala - Alberto Martinengo: Introduzione - Parte I. Il problema del «politico»: Salvador Giner: La secolarizzazione del tempo e il potere. La filosofia della storia di Giacomo Marramao - Carmelo Dotolo: Ripensare la secolarizzazione. Una proposta - Ana Messuti: Pena e secolarizzazione - Riccardo Dottori: Alle origini del mito. Tragedia e secolarizzazione - Remo Bodei: Ira e politica. Il Mosè di Schönberg e quello di Machiavelli - Marco Vozza: Weber e il circolo della precomprensione. Epilogo. Prima figura: la religione. Massimo Cacciari: Anni decisivi - Parte II. Storia e temporalità: Marco Ravera:Tempo gnostico e secolarizzazione - Lucio Saviani: Chronos, aión, kairós. Storie di tre tempi - Laura Boella: La speranza e la nostra storia - Didier Franck: La drammatica dei fenomeni - Pietro D’Oriano: Heidegger postumo e contemporaneo - Manfred Frank: Che cos’è il neostrutturalismo? La filosofia del linguaggio di Jacques Derrida a partire dello strutturalismo classico - Homi Bhabha: Sul dubbio globale - Emanuela Fornari: Spazio globale, universi temporali - Fabio Merlini: Sul declino odierno della storicità del vissuto. Una lettura di Kierkegaard. Epilogo. Seconda figura: l’identità. Alberto Martinengo: Tempo e rappresentazione. Dialogo con Giacomo Marramao - Parte III. Il globale e il locale: Umberto Galimberti: La politica nell’età della tecnica - Angelo Bolaffi: Occidenti - Jean L. Cohen: Legge internazionale o diritto imperiale? - Adriana Cavarero: Nomi della violenza contemporanea - Antonio Negri: Sul concetto di rivoluzione - Elio Matassi: Hegel critico ante litteram della globalizzazione - Rüdiger Bubner: Il fondamento religioso del politico - Axel Honneth: L’idiosincrasia come mezzo di conoscenza. La critica sociale nell’epoca dell’intellettuale normalizzato - Jorge E. Dotti: In dialogo con un pensatore sagace - Ida Dominijanni: Lo stile della differenza - Franco Rella: La filosofia e i possibili - Alberto Abruzzese: «Senza titolo» - Marc Augé: Frontiere e globalizzazione  - Manuel Cruz: Un futuro dallo scarso avvenire. Ovvero su come sia possibile la perplessità della volontà. Epilogo. Terza figura: l’Occidente. Federico Orlando: Globalizzazione e politica. Dialogo con Giacomo Marramao. Appendice. Emanuela Fornari: Bibliografia selezionata degli scritti di Giacomo Marramao.

Alberto Martinengo, PhD, Università di Torino